archivio
Internet: www.filmstudio90.it. Informazioni: tel. 0332.455647
E-mail:
filmstudio90@filmstudio90.it.

2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Rassegna GIOVEDI' DA OSCAR
giovedì 9 aprile - ore 21
AMERICAN SNIPER
di Clint Eastwood - Usa 2014, 134’
con Bradley Cooper, Sienna Miller, Luke Grimes

Protagonista di American Sniper è Chris Kyle, un U.S. Navy SEAL che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un’altra battaglia in casa propria, nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 27 marzo - ore 21
sabato 28 marzo - ore 21
domenica 29 marzo - ore 16.30 e ore 21
domenica 5 aprile - ore 16.30 e ore 21
lunedì 6 aprile - ore 16.30 e ore 21
L'ULTIMO LUPO
di Jean-Jacques Annaud - Cina/Francia 2014, 118'
con Shaofeng Feng, Shawn Dou, Ankhnyam Ragchaa

1969. Chen Zhen, giovane studente di Pechino, viene inviato nel cuore della Mongolia per istruire una tribù di pastori nomadi. In realtà, sarà Chen a imparare vere e proprie lezioni su una regione ostile e infinita, sulla vita in comunità, su libertà e responsabilità, e soprattutto sulla creatura più temuta e venerata delle steppe: il lupo. Sedotto dalla queste creature sacre e dal legame complesso e quasi mistico che i pastori hanno con l'animale, Chen decide di catturare un cucciolo per addomesticarlo. Tuttavia, il governo ha deciso di abbattere gli esemplari di lupo presenti nella regione mettendo a rischio non solo le tradizioni della tribù, ma il futuro stesso di quel territorio.

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

GIOVEDI' D'ESSAI
giovedì 26 marzo - ore 21
CRISTIADA
di Dean Wright - Messico/Usa 2012, 143'
con Andy Garcia, Eva Longoria, Peter O'Toole

Guerra civile Messicana (1926-1929). Lo stratega militare Enrique Gorostieta Velarde, uomo d'armi indipendente da ogni credo religioso, viene chiamato a mettere la sua esperienza a servizio della causa dei Cristeros, persone umili unite dal desiderio di difendere i loro valori, divenendo presto il formidabile leader militare della "Guerra dei Cristeros".

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE - Ultimo appuntamento
giovedì 19 marzo - ore 21
SILS MARIA
di Olivier Assayas -
Francia/Usa/Svizzera/Germania 2014, 124'

con Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloe Grace Moretz

Maria Enders, famosa attrice internazionale, viene invitata a partecipare al revival del dramma che l'ha resa famosa vent'anni prima. Maria, che trascorre la maggior parte del suo tempo con l'assistente Valentine, è presto costretta a confrontarsi con Jo-Ann, una divetta di Hollywood con un debole per gli scandali, scelta come co-protagonista e simbolo di un’inquietante gioventù.
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 13 marzo - ore 21
sabato14 marzo - ore 21
domenica 15 marzo - ore 16.30 e ore 21
sabato 21 marzo - ore 21
domenica 22 marzo - ore 16.30 e ore 21

MA CHE BELLA SORPRESA
di Alessandro Genovesi - Italia 2015, 91'
con Claudio Bisio, Renato Pozzetto, Ornella Vanoni

Guido, professore milanese di letteratura al liceo, è un romantico sognatore che vede la propria esistenza frantumarsi il giorno che la sua compagna decide di lasciarlo per un altro uomo. Guido entra in crisi, ma a confortarlo c'è il suo migliore amico Paolo, un suo ex svogliato studente, ora insegnante di educazione fisica. Paolo farà di tutto per aiutarlo, arrivando anche a convocare a Napoli i genitori di Guido. Poi, l'incontro con Silvia, una nuova vicina di casa, fa tornare finalmente il sorriso sul volto di Guido: lei è bellissima ed è la donna perfetta. O così sembra...

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE
giovedì 12 marzo - ore 21
CLASS ENEMY di Rok Bicek - Slovenia 2013, 112'
con Igor Samobor, Natasa Barbara Gracner, Tjasa Zeleznik

L’insegnante di ruolo deve assentarsi perché prossima al parto e al suo posto arriva nel liceo sloveno il professore di tedesco Zupan. I metodi dell’uomo sono rigidi, freddi e punitivi, agli occhi di una classe abituata ad un clima di amichevole negoziazione tra allievi e professori. Quando una studentessa, Sabina, si suicida apparentemente senza motivo, i compagni sconvolti incolpano il professore e le sue richieste troppo esigenti. Ma, nel corso del lutto, il fronte unito della ribellione contro Zupan comincia ad incrinarsi e il vortice delle accuse si complica e si esaspera.
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

sabato 7 marzo - ore 21
domenica 8 marzo - ore 16.30 e ore 21
SHAUN, VITA DA PECORA - Il film
di Mark Burton e Richard Starzack -
Gran Bretagna/Francia 2015, 85'

La vita della fattoria sta iniziando a diventare noiosa. Giorno dopo giorno, il Fattore dice a Shaun quel che deve fare; così, Shaun architetta un piano per prendersi un giorno libero: ma si deve stare attenti a quel che si desidera! Insieme al gregge, elabora un’idea geniale: una dopo l’altra, le pecore saltano la staccionata così che il Fattore, contandole, si appisoli. Dopodiché, muovendosi silenziosamente, lo portano in una vecchia roulotte parcheggiata in un angolo del campo ricreando tutte le condizioni tipiche della notte. Quando Bitzer le scopre, ormai la frittata è fatta; cercano quindi di riportare il Fattore fuori dalla roulotte che, a quel punto, inizia a muoversi dirigendosi precipitosamente verso la strada, con il Fattore avvolto in un sonno profondo ancora al suo interno. Bitzer si scaglia all’inseguimento della roulotte, che punta dritta verso la Grande Città. Shaun e il gregge rimangono alla fattoria, ma il caos prende il sopravvento: Bitzer e il Fattore non si vedono più. A quel punto, decidono di lanciarsi alla ricerca dei due per porre rimedio al problema che hanno creato. Shaun ritroverà il Fattore prima che se ne perdano le tracce per sempre?

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE
giovedì 5 marzo - ore 21
PRIDE
di Matthew Warchus - Gran Bretagna 2014, 120'
con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West

Inghilterra, estate 1984. Margaret Thatcher è al potere e i minatori sono in sciopero. Al Gay Pride di Londra, un gruppo di attivisti omosessuali organizza una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei minatori sciopero. L'Unione Nazionale dei Minatori sembra imbarazzata dal loro aiuto, ma il gruppo di attivisti non si scoraggia. Decidono, infatti, di incontrare i minatori e a bordo di un minibus si recano in Galles per consegnare di persona la loro donazione in persona. Avrà così inizio lo stravagante sodalizio tra due comunità sino a quel momento sconosciute l'una all'altra, unite per combattere la stessa causa.
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 27 febbraio - ore 21
sabato 28 febbraio - ore 21
domenica 1° marzo - ore 21
NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!
di Philippe de Chauveron - Francia 2014, 97'
con Christian Clavier, Chantal Lauby, Ary Abittan

Claude e Marie Verneuil, sono una coppia borghese, cattolica e molto vecchio stampo. Tuttavia, per dimostrare di avere una mentalità aperta hanno accettato loro malgrado i matrimoni di tre delle loro quattro figlie: la prima ha sposato un musulmano, la seconda un ebreo e la terza un cinese. Tutte le speranze di vedere finalmente in famiglia un matrimonio in chiesa risiedono quindi nella più giovane delle quattro che ha incontrato un bravo giovanotto cattolico...

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE
giovedì 26 febbraio - ore 21
MOMMYdi Xavier Dolan - Canada 2014, 139'
con Antoine-Olivier Pilon, Anne Dorval, Suzanne Clément

In un immaginario Canada, dove una nuova legge permette ai genitori di abbandonare alle cure del sistema ospedaliero i figli problematici, Die Despres, un'esuberante vedova, cerca di crescere il figlio Steve, un ragazzino affetto dalla sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Mentre entrambi cercano di sbarcare il lunario vivendo sotto lo stesso tetto, la misteriosa vicina di casa Kyla offre loro il suo aiuto. Man mano che la confortante presenza di Kyla diviene sempre più intensa, emergono domande sulla sua vita passata e sul modo in cui il suo destino può essere collegato a quello di Steve e Die.
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 20 febbraio - ore 21
sabato 21 febbraio - ore 21
domenica 22 febbraio - ore 17 e ore 21
SELMA - La strada per la libertà
di Ava DuVernay - Gran Bretagna 2014, 127'
con David Oyelowo, Tom Wilkinson, Cuba Gooding Jr.

Nella primavera del 1965 una serie di eventi drammatici cambiò per sempre la rotta dell'America e il concetto moderno di diritti civili: un gruppo di coraggiosi manifestanti, guidati dal Dr. Martin Luther King Jr., per tre volte tentò di portare a termine una marcia pacifica in Alabama, da Selma a Montgomery, con l'obiettivo di ottenere l'imprescindibile diritto umano al voto. Gli scontri scioccanti e la trionfante marcia finale portarono infine il Presidente Lyndon B. Johnson a firmare, il 6 agosto di quell'anno, lo storico Voting Rights Act.

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE
giovedì 19 febbraio - ore 21
FRANCES HA
di Noah Baumbach - Usa 2014, 86'
con Greta Gerwig, Adam Driver, Mickey Sumner

Frances vive a New York, ma non ha un vero e proprio appartamento. E’ un’aspirante ballerina, ma non fa veramente parte della compagnia con cui danza. La sua migliore amica Sophie è per lei un’altra se stessa con capelli differenti. Ma quando Sophie conosce Patch e si trasferisce da lui, Frances deve imparare a badare a se stessa. Frances si butta a capofitto nei suoi sogni, anche se le loro possibilità di realizzarsi diminuiscono. Frances vuole molto di più di quello che ha, ma vive la sua vita con un’incalcolabile gioia e leggerezza.
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 13 febbraio - ore 21
sabato 14 febbraio - ore 21
domenica 15 febbraio - ore 17 e ore 21
IL NOME DEL FIGLIO
di Francesca Archibugi - Italia 2014, 94'
con Alessandro Gassman, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio

Paolo, estroverso e burlone agente immobiliare, e Simona, bellissima di periferia e autrice di un best-sellers piccante, sono in attesa del loro primo figlio. La coppia ha deciso di organizzare una cena insieme a
Betta, sorella di Paolo e insegnante con due bambini, al marito Sandro, raffinato scrittore e professore universitario precario, e all'amico d'infanzia Claudio, eccentrico musicista che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui. La serata che si preannunciava come una tranquilla e allegra cena tra vecchi amici prende una piega completamente diversa a causa di una semplice domanda sul nome del figlio che Paolo e Simona stanno per avere...

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE
giovedì 12 febbraio - ore 21
MUD
di Jeff Nichols - Usa 2014, 130'
con Matthew McConaughey, Tye Sheridan, Jacob Lofland

Ellis un ragazzino quattordicenne che, in giro con l’amico Neckbone, incontra casualmente, in un piccolo isolotto sul Mississippi, Mud, un fuggitivo con un serpente tatuato sul braccio e una pistola sempre pronta all’uso. Nonostante sulla testa di Mud pendano una taglia che fa gola a tanti e un mandato di cattura che motiva le forze dell’ordine a spingersi anche oltre la legge, Ellis si aggrappa a lui nel disperato tentativo di rifuggire le tensioni quotidiane della sua famiglia. Colpiti dalle storia che Mud racconta loro, Ellis e Neckbone si impegnano con tutte le loro forze ad aiutarlo a rimettere in sesto una barca che gli permetta di lasciare l’isoletta sano e salvo. Tuttavia, per i due ragazzini è difficile discernere la realtà dalla versione dei fatti raccontata da Mud e presto molte domande cominciano ad affiorare nelle loro menti: Mud è davvero inseguito per aver ucciso un uomo? E, soprattutto, chi è quella misteriosa ragazza che nel frattempo è arrivata nella loro piccola città?
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum I MAGNIFICI SETTE - Nuova edizione
giovedì 5 febbraio - ore 21

venerdì 6 febbraio - ore 21
sabato 7 febbraio - ore 21
domenica 8 febbraio - ore 16.30 e ore 21

BIG EYES
di Tim Burton - Usa 2014, 106'
con Amy Adams, Christoph Waltz, Terence Stam
p

Il film è basato sulla vera storia dell’artista Margaret Keane e di suo marito Walter, i cui dipinti di bambini dai grandi occhi sono diventati un fenomeno culturale tra il 1950 e il 1960. Margaret era la vera artista, ma il mago del commercio era Walter. Quando i due si divisero, seguì una brutta battaglia legale che culminò con l’ordine di un giudice di dipingere entrambi nel palazzo di giustizia. Lui si rifiutò a causa di un dolore al braccio, mentre lei realizzò rapidamente un altro dei suoi distintivi dipinti.
Presentazione e commento a cura di Alessandro Leone.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 30 gennaio - ore 21
sabato 31 gennaio - ore 21
domenica 1° febbraio - ore 16.30 e ore 21
THE IMITATION GAME
di Morten Tyldum - Usa 2014, 113'

con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley,
Matthew Goode

Inverno 1952. Le autorità britanniche entrano nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare in seguito a una segnalazione di furto con scasso. Ignari di trovarsi di fronte al pioniere della moderna informatica, gli agenti arrestano lo stesso Turing con l'accusa di "atti osceni", incriminazione che lo avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di omosessualità. Ritratto intenso e inquietante di un uomo brillante e complesso, noto leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti, che ha avuto il merito di decrittare i codici indecifrabili della macchina tedesca "Enigma" durante la II Guerra Mondiale, contribuendo a ridurre la durata del conflitto e, quindi, a salvare milioni di vite.
La storia di uno dei più grandi geni del secolo scorso, in un film appassionante candidato a 8 premi Oscar
2015, tra cui miglior film, regia e attori.
Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum GIOVEDI' D'ESSAI
giovedì 29 gennaio - ore 21
FUORISCENA
di Massimo Donati e Alessandro Leone - Italia 2013, 82'

L'Accademia Teatro alla Scala, eccellenza tra le più prestigiose a livello internazionale, unica al mondo a formare tutte le figure professionali del teatro d'arte, in un racconto corale che abbraccia un anno intero, vissuto in completa immersione nell'intimità delle vicende personali, nella spettacolarità delle rappresentazioni, nel rigore delle pratiche quotidiane. Percorrere la strada verso il tempio della Scala è un privilegio che in cambio chiede tutto.
Dopo la presentazione al Torino Film Festival, il passaggio californiano all'American Documentary FF, l'assegnazione del Premio Speciale ai Nastri d'Argento 2014 ed il Premio Speciale della Giuria al Premio Libero Bizzarri 2014, torna nuovamente in sala, il primo documentario che racconta la vita dell'Accademia del Teatro alla Scala dall'interno. Mai nessuna troupe, fino ad ora, aveva avuto il privilegio di filmare la quotidianità degli allievi e degli insegnanti del prestigioso teatro.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

domenica 25 gennaio - ore 21

TORNERANNO I PRATI
di Ermanno Olmi - Italia 2014, 80'
con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti

Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum GIOVEDI' D'ESSAI
giovedì 22 gennaio - ore 21
E FU SERA E FU MATTINA
di Emanuele Caruso - Italia 2013, 90'
con Albino Marino, Lorenzo Pedrotti, Francesca Risoli

Ad Avila, un tranquillo paesino di 2.000 anime che regna in cima a una delle verdi Colline di Langa, si sta festeggiando in piazza l'annuale festa di Sant'Eurosia, patrona dei frutti della terra. Il sindaco Nicola e il parroco Francesco danno finalmente inizio alla festa e le tante persone sedute ai tavoli cominciano a mangiare. Poi il parroco scende dal palco, saluta con strette di mano e qualche buona parola le tante persone che gli si parano davanti e si dirige velocemente al bar del paese. E' qui che incontra Luisa, cameriera del bar e amica vera, che ha bisogno di parlargli. Giunto nel locale, Francesco trova i presenti presi dal panico per un evento eccezionale. La vita e la quotidianità dei pochi abitanti del paese verrà letteralmente sconvolta e messa in discussione, obbligando ciascuno di loro a cambiare - nel bene e nel male - la propria esistenza...

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 16 gennaio - ore 21
sabato 17 gennaio - ore 21
domenica 18 gennaio - ore 16.30 e ore 21

sabato 24 gennaio - ore 21

SI ACCETTANO MIRACOLI
di Alessandro Siani - Italia 2014, 110'
con Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Serena Autieri

Fulvio è un tagliatore di teste senza scrupoli che lavora per una nota multinazionale. Dopo aver fatto piazza pulita dei rami secchi dell'azienda, però, anche lui viene licenziato e a causa della sua scomposta reazione viene costretto a scontare un mese di servizi sociali presso il domicilio di suo fratello Don Germano, parroco di un piccolo borgo del sud d'Italia. Manager scaltro e navigato, Fulvio, per aiutare il fratello, i bambini e tutto il paese, si inventa un "miracolo" che trasforma quel borgo dimenticato da Dio in un luogo di culto e pellegrinaggio per migliaia di devoti. L'idea sembra funzionare a meraviglia, ma quando il Vaticano invia sul posto i vescovi per le verifiche del caso, il piano di Fulvio inizia a vacillare...

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum GIOVEDI' D'ESSAI
giovedì 15 gennaio - ore 21
DUE GIORNI, UNA NOTTE
di Jean-Pierre e Luc Dardenne - Belgio 2014, 95'
con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet

Per due giorni e una notte, con l'aiuto del marito, la trentenne Sandra inizia a girare per la città con lo scopo di contattare i suoi colleghi. Il suo intento è di chiedere loro di sacrificare i loro bonus in modo che lei possa continuare a mantenere il suo posto di lavoro.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 9 gennaio - ore 21
sabato 10 gennaio - ore 21
domenica 11 gennaio - ore 16.30 e ore 21
BIG HERO 6

di Don Hall e Chris Williams - Usa 2014, 102'

Film d'animazione
Hiro Hamada, un genio della robotica, il suo brillante fratello Tadashi e i loro amici Go Go Tamago, Wasabi No-Ginger, Honey Lemon e Fred si troveranno ad affrontare una devastante serie di eventi causati da un pericoloso complotto ordito nelle strade di San Fransokyo. Grazie al robot Baymax, i 6 ragazzi si trasformeranno in un team di eroi high-tech determinati a risolvere il mistero.

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

Cineforum GIOVEDI' D'ESSAI
giovedì 8 gennaio - ore 21
ANIME NERE
di Francesco Munzi - Italia/Francia 2014, 103'
con Peppino Mazzotta, Marco Leonardi, Barbora Bobulova

La storia di tre fratelli calabresi, Luciano, Rocco e Luigi. Quest'ultimo, il più piccolo dei tre, è un trafficante internazionale di droga, mentre Rocco, milanese d'adozione, è un imprenditore grazie ai soldi sporchi di Luigi. C'è poi Luciano, il maggiore, che si culla ancora nell'idea di una Calabria preindustriale e dialoga con i morti. Leo è il figlio ventenne di Luciano, un giovane senza identità, che per una lite banale compie un atto intimidatorio nei confronti del bar del clan rivale. Altrove sarebbe stata una cosa di poco conto, ma qui siamo in Aspromonte. Luciano è costretto di nuovo a rivivere il dramma per la morte del padre e gli altri due fratelli tornano al paese d'infanzia per affrontare nodi irrisolti del passato.

Ingresso unico € 4,50


2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 2 gennaio - ore 21
sabato 3 gennaio - ore 21
domenica 4 gennaio - ore 16.30 e ore 21
martedì 6 gennaio - ore 16.30 e ore 21

PADDINGTON
di Paul King - Gran Bretagna/Francia/Canada 2014, 97'
con Hugh Bonneville, Sally Hawkins, Nicole Kidman

Protagonista del film è un giovane orso cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, ispirata dall’amicizia con un esploratore inglese, lo ha allevato insegnandogli a preparare marmellate, ad ascoltare la BBC e a sognare una vita eccitante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa, la zia Lucy decide che è giunto il momento di “spedire” il suo giovane nipote in Inghilterra in cerca di una famiglia per una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima buona lega un’etichetta al collo del nipote che scritto semplicemente: “Per favore prendetevi cura di questo orso. Grazie”... Munito di montgomery, cappellino ed inseparabile valigetta, l’orso arriva nella città che aveva tanto sognato, ma si perde alla stazione di Paddington e capisce che la vita in città non è esattamente come se la immaginava. In suo soccorso arrivano i Brown, una gentile coppia che si offre di ospitarlo.

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


 

 

2015
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


giovedì 1 gennaio - ore 16.30 e ore 21

IL RICCO, IL POVERO E
IL MAGGIORDOMO
di Aldo, Giovanni e Giacomo, Morgan Bertacca -
Italia 2014, 102'

con Aldo, Giovanni e Giacomo, Francesca Neri,
Massimo Popolizio

Giacomo è un ricco e spregiudicato broker appassionato di golf, con uno spettacolare ufficio di rappresentanza nella “city” di Porta Nuova a Milano e altrettanto spettacolare villa con parco e piscina appena fuori città. Il suo fido maggiordomo è Giovanni, cultore di arti marziali e della filosofia giapponese. Aldo è un venditore abusivo nel mercato di quartiere. Vive con la madre, una donna burbera e combattiva che lo tratta come un inetto. Nel tempo libero allena un’allegra e inconcludente squadretta di calcio composta in maggioranza da bambini extracomunitari. Durante una rocambolesca fuga dai vigili che controllano le licenze, Aldo viene investito in auto da Giovanni e Giacomo, che lo caricano su in tutta fretta. Giacomo gli propone un risarcimento in cambio di qualche lavoretto in villa e Aldo accetta, sognando di potersi comprare così la tanto desiderata licenza da ambulante. L’arrivo di Aldo porta un grande scompiglio, ma per poco: un inaspettato tracollo finanziario colpisce la fortuna di Giacomo. Tutto è perduto, la villa, i risparmi di Giovanni, i soldi promessi ad Aldo. In questa situazione d’emergenza Giacomo è costretto ad accettare l’invito di Aldo: Giacomo e Giovanni si trasferiscono così a casa di Calcedonia, la madre di Aldo. Tra i mille disagi e le disavventure della convivenza, Giacomo riesce a mettere in piedi un nuovo progetto che potrebbe salvarli tutti.

Ingressi:
intero € 5,50/rid. € 4,00


Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.